- 16 Maggio – Cena artusiana alla scuola delle Surie
Cuoco: Mauro Schellino– Trattoria Del Peso di Belvedere Langhe (CN)
Menu:
- Nocciole tostate (Tonda Gentile di Langa) con Tuma di Murazzano
- Raviolini al plin di verdure
- Fritto piemontese (6 salati più 3 dolci)
- Flan
- Fragole al Dogliani
Intervengono:
- Carlo Filippi, ex chef del Ristorante Moderno di Carrù, famoso per il bollito misto e i piatti della langa clavesanese. Filippi condividerà con i pellegrini la prima tappa.
- Giovanni Bracco, dal 1987 presidente di Clavesana
- Anna Bracco, direttore di Clavesana
- Gianfranco Cordero, enologo
- Damiano Sicca, enologo di Clavesana
- Riccardo Carnovalini, “camminatore” e fotografo
- 17 Maggio – Cena artusiana al Monastero di S. Biagio
Cuoco: Rudy Mamino – Insegnante di cucina all’Istituto Alberghiero Giovanni Giolitti di Mondovì (CN)
Menu:
- Vitello tonnato
- Risotto al pomodoro
- Pollo alla Marengo con patatine novelle,
- Formaggio Gioda
- Pesche ripiene
Intervengono:
- Rudy Mamino, chef e insegnante di cucina
- Elma Schena e Adriano Ravera, studiosi di storia e costume, autori del libro “A tavola nel Risorgimento“
- Oreste Bertola, presidente Comizio agrario di Mondovì
- Giacomo Cavallotto, ex presidente Comizio agrario di Mondovi, enologo e agronomo
- Marco Bealessio, agronomo di Clavesana
- Domenico Paschetta, presidente Ortofruit
- Francesca Poggio, Le donne del vino – Piemonte
- Mauro Raviola, viticoltore e vicepresidente di Clavesana
- Damiano Sicca, enologo di Clavesana
- Anna Bracco, direttore di Clavesana
- 19 Maggio – Pranzo a Marmora
Cuoco: Alfio Beltramo (Barbecue a domicilio)
Menu:
- Costata della ValMaira alla brace